My City Dream

15 Aprile 2022

Nessun commento

Forse dovresti provare le Rage Room, le stanze dove puoi spaccare tutto

Anche in Italia iniziano a diffondersi le “rage room”, le famose stanze in cui le persone possono sfogare la propria rabbia distruggendo oggetti. Nate in Giappone nei primi anni 2000 per dare la possibilità a manager e dipendenti di sfogare la tensione, nel tempo queste particolari stanze si sono moltiplicate in tutte le principali città del mondo.

rage room

Come funzionano? Si indossano dispositivi di protezione per evitare spiacevoli incidenti e in un tempo prestabilito (più è elevato maggiore sarà il costo) si può spaccare, tipicamente con una mazza, tutti gli oggetti presenti nella stanza. Parliamo principalmente di bottiglie, oggettistica e vecchi elettrodomestici. Anche l’arredamento da colpire varia in genere in base a quanto si paga. Nel nostro Paese le “rage room” non sono ancora molte e la pandemia non ha certo giovato a queste nuove attività, ma anche in Italia negli ultimi anni si è iniziato a mostrare un certo interesse per queste stanze particolari.

Una realtà maggiormente consolidata è quella di Anger Games, che sembra mirare a diventare un vero e proprio franchising. Attualmente contano tre diverse stanze della rabbia: una a Milano, una a Torino ed un’altra a Genova. Sul loro sito, https://www.angergames.net/, è possibile trovare tutte le informazioni possibili e desiderabili.

Anger Games

Quella di prendersi quindici minuti per sfogare la rabbia repressa in questo modo è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. La prossima volta che organizzate un viaggio controllate se nella città in cui dovete andare c’è la possibilità di togliersi questo piccolo sfizio ????

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *