My City Dream

15 Aprile 2022

Nessun commento

Cosa vedere assolutamente a Praga in pochi giorni

Praga è sicuramente una delle capitali europee più belle e affascinanti. Sono tanti i turisti che una volta giunti in questa città tanto cupa quanto splendida se ne innamorano. Ricca di storia, attrazioni e strade su cui passeggiare in tranquillità, preferibilmente all’alba, Praga è sicuramente una di quelle mete da visitare almeno una volta nella vita.


Non è più la capitale di dieci anni fa, tanto che anche i costi si sono lentamente allineati ad altre grandi città europee, ma resta ancora possibile riuscire a passare un piacevole weekend o più senza spendere molto.


Complici i voli a basso prezzo che sempre più spesso è facile trovare, sempre più giovani decidono di passare un fine settimana alternativo recandosi a Praga o in altre splendide capitali dei Paesi Ue.

Di seguito alcuni consigli su cosa vedere in questa magnifica e gotica città:

orologio astronomico

CITTÀ VECCHIA

Non si può fare a meno di passeggiare per le strade del quartiere di Staré Město, meglio conosciuto come Città Vecchia di Praga, che è la zona più medievale della città. Le origini di quello che è considerato uni dei più bei complessi architettonici risalgono al VIII secolo per poi raggiungere il massimo splendore sotto il regno di Carlo IV. Si perde il conto dei monumenti, luoghi e attrazioni che vale la pena visitare nella Città Vecchia di Praga. Tra le tante opzioni citiamo la sua antica piazza, il vecchio municipio risalente al 1338, il celeberrimo e spettacolare orologio astronomico risalente al periodo medioevale, la Chiesa di Nostra Signora di Týn e davvero tanto altro.


CASTELLO

Non si può andare via da Praga senza aver dedicato una giornata alla visita del suo immenso e spettacolare Castello. Oggi questa centenaria costruzione è la residenza del Presidente della Repubblica ma ospita quotidianamente un enorme afflusso di turisti. Il Castello è però in realtà un complesso di magnifici edifici, ognuno dei quali richiederebbe un discorso a parte. Alcune delle attrazioni da non perdersi all’interno del complesso sono: l’Antico Palazzo Reale, la Cattedrale gotica di San Vito, la Basilica di San Giorgio, la suggestiva viuzza denominata Vicolo d’Oro, la Torre delle Polveri, il Palazzo Rosenberg e la Torre sud della Cattedrale che regala una vista mozzafiato. Per visitare al meglio e quanto più possibile del Castello si consiglia di dedicarci anche un’intera giornata.

cattedrale

QUARTIERE EBRAICO

Il quartiere ebraico, chiamato Josefov, è la zona in cui la comunità ebraica di Praga vive sin dal X secolo. Sono diverse le sinagoghe che si consiglia di visitare, in particolare la Sinagoga Vecchia-Nuova, ma anche il famoso e ultracentenario cimitero ebraico. Oggi questo quartiere, dove comunque la comunità ebraica continua ad esistere, è conosciuto anche per la presenza di boutique di stilisti famosi. Peraltro il biglietto per visitare le sinagoghe e il cimitero è unico, motivo in più per vivere e rivivere la storia di un quartiere che tanto ha sofferto le deportazioni naziste.

cimitero ebraico

LA CASA DANZANTE

Inizialmente oggetto di controversie oggi questo edificio è una delle attrazioni più caratteristiche di Praga. La Casa Danzante, questo il suo nome, fu progettato da Vlado Milunic e Frank Gehry nel quartiere di Nové Město ed è uno di quei posti della capitale della Repubblica Ceca da non perdersi. È anche conosciuta col nome Fred And Ginger, i nomi di Fred Astaire e Ginger Rogers, poiché la costruzione ricorda una coppia di ballerini.

casa danzante

PIAZZA SAN VENCESLAO

È da questo viale che prese piede la Primavera di Praga. Viale perché, nonostante il nome, complessivamente parliamo di un’area di ben 45.000 m2. Per via della sua conformazione è spesso chiamata dagli abitanti della città Piccoli Champs-Élysées, per la somiglianza con il celebre boulevard di Parigi. Sulla piazza sono presenti il Museo nazionale e il famoso Grand’ Hotel Europa.

Questi sono solo alcuni dei principali luoghi da visitare a Praga, ma sicuramente sono tra i principali da non perdere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *