Napoli sotterranea

Non è decisamente un’attrazione per tutti la Napoli Sotterranea, tour nelle “viscere” della città, strutturato attraverso cunicoli, gallerie, cisterne, dove la scarsa illuminazione ed il mistero la fanno da padrone. Per i più curiosi e temerari, tuttavia, potrà rivelarsi un’esperienza decisamente fuori dall’ordinario.

Il “sottosuolo” napoletano, infatti, ci regala la bellezza di orti sotterranei, del Museo della Guerra e del Teatro Romano di NeroneE’ sita nel sottosuolo anche la Galleria Borbonica, la cui costruzione fu fortemente voluta da Ferdinando II di Borbone nel 1853, all’interno della quale risiede una vera e propria, involontaria, collezione di veicoli d’epoca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *