London Tube: cosa sapere

La mappa della metropolitana di Londra (in inglese Tube map) è un diagramma che rappresenta le linee e le stazioni della metropolitana di Londra.

Essendo schematica la cartina non è geograficamente corretta ma dimostra piuttosto l’esatta posizione delle stazioni sulle linee, gli interscambi fra di esse e le zone tariffarie della Oyester Card. La mappa, inoltre, utilizza degli specifici simboli per differenziare le fermate e ricorre al carattere Johnston per riprodurre i nomi delle stazioni.

La cartina della metropolitana di Londra esiste per aiutare i passeggeri a districarsi fra le varie linee e stazioni; perciò sono state create numerose versioni della cartina, ognuna con un ruolo specifico.

La cartina standard (Standard tube map) è quella solitamente utilizzata all’interno delle stazioni. Quest’ultima raffigura tutte le linee, le stazioni e le zone tariffarie.

La mappa della metropolitana di Londra è diventata tanto nota da potersi definire uno dei simboli della città; non è infatti raro trovare cartine della London Tube su magliette, cartoline e souvenir.

Conosciamo meglio la mappa della metropolitana di Londra:

In totale, le linee della metro di Londra sono 11. Oltre a queste “ufficiali”, per capirci, se ne aggiungono due: la DLR (Docklands Light Railway) e la London Overground, anch’esse integrate nella rete anche se portno nomim diversi. Quindi alla fine ci sono 13 linee della metro di Londra.

La DLR serve le zone Est e Sud Est di Londra, ed è collegata alle linee della metro di Londra ramite le stazioni di Bank, Tower Hill, Shadwell, Stratford, Bow, Heron Quays, Canning Town, Canary Wharf. Arriva anche al London City Airport.

I treni della DLR hanno la particolarità di essere più piccoli e leggeri, e di non avere un autista. Su ogni treno c’è un dipendente incaricato di controllare che i passeggeri non salgano senza biglietto o senza abbonamento.

L’Overground è una linea ferroviaria suburbana a nord della capitale britannica e copre la zona opposta alla DLR: Nor e Nord Ovest. Come suggerisce il nome, la maggior parte dei percorsi dell’Overground è in superficie.

Conviene prendere in considerazione la pianificazione dei tuoi viaggi lungo le linee della metro di Londra, così da non avere sorprese. Puoi usare la mappa della metropolitana di Londra per seguire tutte le linee e direzioni.

La metro di Londra opera dalle 5 del mattino a mezzanotte.

I treni sono abbastanza frequenti sulle linee della metro di Londra, quindi non disperare se ne perdi uno. Se tutto va bene, dovrai aspettare massimo due o tre minuti sulla rete normale.

I treni sulle altre reti hanno una frequenza leggermente inferiore: sulla DLR ne passa uno ogni 10 minuti, mentre sulla Overground, a seconda della linea e del giorno, passano dai due ai quattro treni all’ora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *