Dove dormire a Londra

Suggerimenti e consigli

Nonostante la Brexit abbia cambiato le carte in tavola, Londra rimane sempre e comunque una delle mete più ambite dai turisti di tutto il mondo. 

Ecco perché tanti visitatori si fanno immediatamente una domanda, una volta prenotato il volo: dove dormire a Londra? Come cercare una sistemazione economica a Londra che garantisca un prezzo basso con una qualità soddisfacente?

Vediamo dunque quali sono alcuni quartieri di Londra che presentano i vantaggi migliori a un budget contenuto.

Bayswater

Da non sottovalutare questa zona. Gli hotel a basso costo non mancano, anche se alcuni sono davvero di cattiva qualità, ma allo stesso tempo anche negozi e ristoranti si adeguano ai prezzi economici, che prevedibilmente si alzano durante il fine settimana.

Nonostante tutto il quartiere è molto piacevole e all’interno è possibile trovare dei punti di interesse tutt’altro che secondari come Kensington Palace, Hyde Park e Portobello Market.

City of London, Tower Bridge e London Bridge

Controintuitivamente, quella che potrebbe apparire – e in effetti è – come una delle zone più ricche di Londra offre anche delle buone occasioni. La zona, inutile sottolinearlo, è frequentata sopratutto da manager e lavoratori nell’ambito della finanza, perciò si possono trovare soprattutto hotel di lusso.

Inoltre dalle stazioni di London Bridge e Liverpool Street si trovano collegamenti diretti con gli aeroporti di Gatwick, Stansted e Luton.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *